Laboratori e Tirocini

 

LABORATORI E TIROCINI

 

L’offerta didattica del corso in Musica e Spettacolo non comprende solo esami ma numerose attività laboratoriali e seminariali di alto profilo, oltre che opportunità di tirocini e stage presso Enti e istituzioni partner.

Questo l’elenco delle convenzioni dipartimentali, di Macroarea Lettere e Filosofia, e di Ateneo attive nell’anno in corso e riguardanti le discipline di Musica e Spettacolo:
Dipartimento Cultura del Comune di Roma; Fondazione Accademia di Santa Cecilia; Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia; Fondazione Cinema per Roma; Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione; Istituzione Sistema delle Biblioteche Centri Culturali; MIBAC – Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale; Museo degli Strumenti Musicali; Musée du Louvre; Accademia Nazionale di Danzia; Luce-Cinecittà SRL; Nuovo Sistina SRL; Sergio Salvati SRL; Liceo Artistico Paritario San Giuseppe; RAI; Biblioteca Nazionale Centrale di Roma; Comune di Isola del Liri; Accademia Nazionale dei Lincei; Fondazione MAXXI; Società Geografica Italiana ONLUS.

Oltre che dai tutor interni a CdL, studenti e studentesse iscritti saranno seguiti per le attività di tirocinio e stage dall’apposito ufficio, che gestisce anche tutte le convenzioni stipulate dall’Ateneo con Enti esterni (è necessario fare riferimento all’Ufficio stage della Macroarea per attivare un proprio tirocinio).

 

Per quanto riguarda invece Laboratori e Seminari, l’identità forte della magistrale si concentra sulle attività professionalizzanti di stampo archivistico, relative alla bibliografia musicale, al trattamento di documenti sonori in ambito etnomusicologico, allo studio e catalogazione di documenti in ambito teatrale e cinematografico. Ognuna di queste direzione è pensata per favorire lo sviluppo di competenze nel campo della digitalizzazione e catalogazione di materiali audiovisivi.

L’offerta laboratoriale è tuttavia ampia e in costanze evoluzione; qui puoi trovare una panoramica dei Lab interni attivi per l’anno accademico 2023/2024

 

Laboratorio di Biblioteconomia musicale
Responsabile:
Teresa Maria Gialdroni

Laboratorio di Cinema
Responsabile:
Luca Mazzei
Laboratorio-archivio di Etnomusicologia (LADEM)
Responsabile:
Giuseppe Giordano

Laboratorio di Grammatica della musica
Responsabile:
Maria Cristina Paciello
_________________
______________ ______________ ____________
Laboratorio di Musica elettronica
Responsabile:
Giovanni Costantini
Laboratorio di Musica jazz
Responsabile:
Serena Facci
Laboratorio di Musica
Responsabile:
Giorgio Sanguinetti
Laboratorio di Sceneggiatura cinematografica
Responsabile:
Angelo Tarquini
_________________
______________ ______________ ____________
Laboratorio Strumenti di ricerca sullo spettacolo
Responsabile:
Donatella Orecchia
Laboratorio Teatrale
Responsabile:
Tancredi Gusman